Vola da Madrid a Siviglia da 29€
*PREZZO FINALE PER TRATTA (include tasse, supplementi e spese di gestione).
Prenota un volo dalla Madrid a Siviglia al miglior prezzo su iberiaexpress.com
Uniamo Madrid e Siviglia giornalmente con diversi orari di volo!
Cerca nel calendario dei prezzi e trova le migliori offerte di voli low-cost.
-
1
Indica l’origine e la destinazione del tuo volo.
-
2
Seleziona in che mese desideri volare.
Scegli i giorni e i prezzi che ti convengono di più. -
3
Conferma il prezzo finale del tuo volo.
- Se selezioni una durata di più di 3 giorni, il tuo volo costerà meno.
- Cerca maggiori raccomandazioni nella zona delle notifiche che si trova nella parte inferiore del calendario.


-
Cosa vedere?
Per la sua incredibile ricchezza, Siviglia si presta ad essere visitata sia per una vacanza che in un weekend. Dalla Plaza del Duque si può intraprendere un percorso che attraversa la zona commerciale pedonale della città, lungo calle Sierpes e Velázquez, fino al Municipio. A cinque minuti di distanza si trova la Cattedrale, e successivamente La Giralda, icona della città. Oltre a questi monumenti principali, altri luoghi di interesse sono: la Torre dell'Oro, i Reales Alcázares e la Plaza de España.
-
Triana
Questo quartiere sivigliano vale assolutamente la pena di essere visitato. Strettamente vincolato al mondo del flamenco e della corrida, si è trasformato in una leggenda. Al suo centro si trova Plaza del Altozano, che comunica con Siviglia tramite il Puente de Isabel II. Tra le vie più caratteristiche, vanno citate Calle de Alfarería, per le sue facciate ricoperte di azulejos, e Calle San Jacinto, che divide in due il quartiere. Infine, non c'è niente di meglio che dedicarsi all'arte del "tapeo" in Calle Betis, con il canale di Alfonso XIII come sfondo.
-
La Feria
Se c'è un momento speciale durante l'anno in cui visitare Siviglia è la sua popolare Feria, dove musica e colori sono i grandi protagonisti. “El alumbrao” è la cerimonia di illuminazione della Portada, l'ingresso principale della fiera, e dà il via a cinque giorni di festeggiamenti e fermento. Una delle attrazioni caratteristiche sono le casetas, piccole casette sia private che pubbliche dove gustare il caratteristico rebujito. Lo spirito flamenco è presente ad ogni angolo, con le tipiche carrozze e, ovviamente, le Sevillanas.